1. Zuppa di Cuori – The Legend of Zelda
La Zuppa di Cuori è famosa per il suo potere rigenerante in Zelda: Wind Waker. Nella realtà, è una zuppa cremosa e ricca, perfetta per l’inverno.
- 2 patate
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 litro di brodo vegetale
- 150 ml di panna da cucina
- Sale, pepe, prezzemolo q.b.
- Taglia patate, carota e cipolla a cubetti.
- Rosola la cipolla in una pentola con un filo d’olio, aggiungi le altre verdure e copri con il brodo.
- Cuoci per 20 minuti, poi frulla tutto fino a ottenere una crema.
- Aggiungi la panna, regola di sale e pepe, guarnisci con prezzemolo… e il cuore è servito!
2. Curry Piccante – Pokémon
In Pokémon Spada e Scudo il curry è un vero e proprio simbolo. Ecco una versione semplice e gustosa.
- 250g di riso basmati
- 1 petto di pollo
- 1 cipolla
- 1 carota
- 2 cucchiai di curry in polvere
- 200 ml di latte di cocco
- Sale, pepe, olio evo
- Cuoci il riso e tienilo da parte.
- In padella, soffriggi cipolla e carota a dadini, aggiungi il pollo a cubetti e fai rosolare.
- Unisci il curry, il latte di cocco, sale e pepe. Cuoci per 10 minuti.
- Servi il curry sul riso e… Gotta cook ‘em all!
3. Onigiri – Final Fantasy XV
Gli onigiri sono un must in tanti JRPG. In FF XV, Ignis ci conquista con le sue ricette!
- 300g di riso giapponese
- 1 foglio di alga nori
- Sale q.b.
- Ripieno a scelta (salmone, tonno, umeboshi)
- Cuoci il riso, lascialo intiepidire, poi salalo leggermente.
- Prendi una manciata di riso, inserisci il ripieno al centro e dai la classica forma triangolare.
- Avvolgi con una striscia di alga nori. Facile, veloce, super nerd!
4. Gâteau au Chocolat – Persona 5
In Persona 5, preparare dolci è una parte fondamentale della socializzazione. Questo tortino al cioccolato farà colpo anche su Morgana!
- 200g di cioccolato fondente
- 100g di burro
- 80g di zucchero
- 3 uova
- 40g di farina
- Sciogli cioccolato e burro a bagnomaria.
- Monta le uova con lo zucchero, unisci la farina e poi il cioccolato fuso.
- Versa in uno stampo e cuoci a 180° per 20 minuti.
Un morso e sei subito a Tokyo!
Consigli da Tanuki Nerd
- Personalizza le ricette con ingredienti locali o stagionali per renderle ancora più speciali.
- Organizza una serata a tema con amici, magari abbinando la cucina a una maratona di gaming o anime!
- Condividi le tue creazioni taggandoci su Instagram: potresti finire nelle nostre storie!